Assistenza: +39 3775713313

2024 – CCIAA Bologna – Voucher PID Digitale

Job Expired

TIPOLOGIA MISURA

Il bando promuove l’adozione di tecnologie digitali avanzate e pratiche sostenibili nelle MPMI di tutti i settori economici, supportando finanziariamente le iniziative di digitalizzazione. L’obiettivo è sviluppare nuovi modelli di business 4.0, migliorare la sostenibilità nei settori energetico, dei trasporti, industriale, edile e agricolo, e favorire la collaborazione tra MPMI e soggetti qualificati nell’uso delle tecnologie I4.0.

 

TEMPISTICA 

Presentazione: Dalle ore 11:00 del 11/09/2024 alle ore 13:00 del 18/09/2024

Modalità invio: Piattaforma Webtelemaco di Infocamere

Criterio di Classificazione: Procedura a sportello (ordine Cronologico CLICK-DAY)

Assegnazione dei Contributi:

  • Livello 1: Priorità a imprese femminili, giovanili o con rating di legalità
  • Livello 2: Progetti incentrati sulle tecnologie prioritarie del bando (se rimangono fondi disponibili)
  • Livello 3: Altre imprese senza priorità (se rimangono fondi disponibili)

RISORSE

La dotazione finanziaria complessiva è di € 600.000

 

BENEFICIARI

Possono partecipare al bando le MPMI di tutti i settori economici, con sede legale/operativa nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Bologna. Le imprese devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale. Gli investimenti devono essere effettuati presso la sede legale e/o unità locali situate nell’area metropolitana di Bologna.

Sono ESCLUSE le imprese che hanno ricevuto contributi dal “Bando voucher digitali I4.0 – annualità 2023” e presentato la rendicontazione nei termini. Inoltre, non sono ammissibili richieste per attività e/o investimenti in software e tecnologie già finanziati dai precedenti bandi voucher digitali della stessa CCIAA.

  1. I soggetti beneficiari che partecipano, non possono fornire servizi/prodotti ad altre imprese che presentano domanda di contributo per il presente bando.

 

NATURA ED ENTITÀ DELL’AGEVOLAZIONE

Investimento minimo: € 5.000

Entità contributo: 50%

Contributo massimo: € 10.000

Tipologia di contributo: Contributo a fondo perdutoin regime de minimis (voucher) con applicazione ritenuta d’acconto del 4%.

 

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili devono comprendere servizi di consulenza e/o formazione (minimo il 30% dei costi ammissibili) e l’acquisto di beni strumentali, materiali e immateriali (massimo il 70% dei costi ammissibili). 

Le tecnologie finanziabili sono suddivise in due elenchi:

  • Elenco 1 (prioritarie):
    1. Intelligenza artificiale (tecnologia prioritaria)
    2. Soluzioni per la transizione ecologica (tecnologia prioritaria)
    3. Robotica avanzata e collaborativa
    4. Interfaccia uomo-macchina
    5. Manifattura additiva e stampa 3D
    6. Prototipazione rapida
    7. Internet delle cose e delle macchine
    8. Cloud, HPC, fog e quantum computing
    9. Cyber security e business continuity
    10. Big data e analytics
    11. Blockchain
    12. Soluzioni per la navigazione immersiva
    13. Simulazione e sistemi cyberfisici
    14. Integrazione verticale e orizzontale
    15. Ottimizzazione della supply chain
    16. Gestione dei processi aziendali con alta integrazione

 

  • Elenco 2 (complementari o propedeutiche a quelle previste dall’elenco 1):
    1. Sistemi di pagamento mobile
    2. Sistemi fintech
    3. EDI, geolocalizzazione
    4. Tecnologie per l’in-store customer experience
    5. System integration per automazione dei processi
    6. Programmi di digital marketing
    7. Connettività a banda ultralarga
    8. Smart working e telelavoro
    9. E-commerce
    10. Automazione del sistema produttivo e di vendita

 

Gli interventi di innovazione digitale e le relative spese devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste nell’Elenco 1. Inoltre il totale spese Elenco 1 devono essere di importo pari o superiore alle spese relative alle tecnologie dell’Elenco 2.

I progetti centrati sulle tecnologie di intelligenza artificiale e/o soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica dell’Elenco 1, definite Tecnologie prioritarie, avranno precedenza rispetto ai progetti su altre tecnologie del bando, a condizione che:

  1. La prevalenza di spesa nel progetto sia sulle Tecnologie prioritarie, con spese per Consulenza e/o Formazione che abbiano predominanza su eventuali altre spese per Consulenza e/o Formazione.
  2. La Formazione, se prevista come spesa nel progetto, sia specifica sull’applicazione/messa in opera del progetto. 
  1. Non sarà finanziabile formazione generica o introduttiva sulle Tecnologie prioritarie disponibile online o che possa essere seguita gratuitamente dall’impresa, come per esempio:

Il presente bando prevede retroattività delle spese al  1° gennaio 2024 e conclusione dei progetti (fatture/pagamento/invio rendiconto) entro il 30 maggio 2025

 

SPESE ESCLUSE

I costi relativi ad apparecchi telefonici (centralini, smartphone ecc.) ed attrezzature informatiche di base (pc, monitor, notebook, tablet, stampanti non 3D, server, router, sistemi operativi, pacchetti di office automation, siti web aziendali o loro parti accessorie come newsletter, mailing-list, live-chat, ecc.). 

 

CUMULABILITÀ

Questo bando è cumulabile con tutti i bandi attivi.

 

ISTRUTTORIA

Assegnazione del contributo – 90 giorni dalla chiusura sportello presentazione

Istruttoria delle rendicontazioni – 90 giorni dalla ricezione rendicontazione

Erogazione contributo – massimo 60 giorni dall’esito istruttoria. L’erogazione del voucher avviene in un’unica soluzione sul CC indicato dal beneficiario in presentazione domanda.

  • This job has expired!
Email Me Jobs Like These
Share this job

Contact Us

https://kbandi.it/wp-content/themes/noo-jobmonster/framework/functions/noo-captcha.php?code=56eb1

Gruppo Kosmos

Il Gruppo Kosmos, proprietario di molti importanti portali, da quasi 20 anni offre alle imprese servizi per il Web, per il Marketing e per la Comunicazione.

Contattaci

KNM S.r.l. VIA EURIALO, 56, 00181 Roma P.IVA 13273091002 REA RM1435764

Tel 3775713313