A chi si rivolge:
Il bonus può essere riconosciuto a tutte le imprese, enti non commerciali, consorzi e reti d’impresa, indipendentemente dalla loro natura giuridica, dimensione aziendale e settore economico di appartenenza.
Contributo:
L’incentivo consiste in un credito d’imposta sino al 50%, da fruire in compensazione.
Il beneficio è cumulabile con:
- Superammortamento e Iperammortamento
- Nuova Sabatini
- Patent Box
- Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese (ACE)
- Incentivi agli investimenti in Start up e PMI innovative
- Fondo Centrale di Garanzia
Scadenza:
Spese ammesse:
Il bonus R&S, è relativo a spese per:
- A. personale dipendente o in rapporto di collaborazione con l’impresa, compresi gli esercenti arti e professioni,
- B. strumenti e attrezzature di laboratorio,
- C. ricerca commissionata a terzi,
- D. competenze tecniche e privative industriali.
Finalità:
Favorire sul territorio nazionale gli investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo.