Assistenza: +39 3775713313

Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto fino al 75% per l’area di crisi industriale di Terni

Job Expired

Descrizione Terni e Narni – Area di crisi industriale (2023) – Rilancio delle attività imprenditoriali – Sostegno dei programmi di investimento nel territorio dei Comuni appartenenti all’area di crisi industriale complessa del “Sistema locale del lavoro di Terni”.

Beneficiario

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Sono beneficiarie del bando le iniziative imprenditoriali devono essere realizzate nel territorio dei Comuni indicati dal bando.
Regione Umbria Provincia di Terni, Acquasparta, Amelia, Arrone, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, San Gemini, Stroncone, Terni.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato.

Il finanziamento agevolato concedibile non può essere inferiore al 20% degli investimenti ammissibili. Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono determinati in relazione all’ammontare del finanziamento agevolato, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER.

L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni di cui al presente Avviso è di euro 14.757.050,74

Scadenza

Quali sono i termini di presentazione delle domande?

Domande di contributo presentabili dalle ore 12.00 del 6 giugno 2023 fino alle ore 12.00 del 18 luglio 2023.

Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione di:
a. programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e/o innovazione di processo, progetti di ricerca e/o di sviluppo sperimentale e da progetti per la formazione del personale, in grado di sostenere l’economia locale e tracciare traiettorie di sviluppo sostenibile;
b. programmi occupazionali finalizzati a mantenere o ad incrementare il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.

BENI AMMISSIBILI:

1. Attrezzature e macchinari per la produzione

2. Costi per la formazione del personale

3. Spese d’investimento per la produzione sostenibile

4. Costi di brevetti e diritti di proprietà

5. Spese per la ricerca e sviluppo 6. Spese di consulenza tecnica e professionale.

SPESA NON AMMISSIBILI: • Spese generali, quali utenze, trasporti, affitti, ecc. • Spese per veicoli a motore, eccetto per specifiche esigenze di lavoro • Acquisti di terreni e immobili • Spese per public relations, salvo diversa indicazione del piano d’impresa • Spese per il personale dirigenziale, per i soci e i rappresentanti legali.

Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1.000.000,00 (unmilione/00). Nel caso di programma d’investimento presentato da reti di imprese di cui al punto A.5, i singoli programmi d’investimento delle imprese partecipanti alla rete devono prevedere spese ammissibili complessive non inferiori a euro 400.000,00 (quattrocentomila/00).

L’iniziativa della Provincia di Terni e Rieti mira a dare sostegno alle imprese dell’area di crisi industriale di Terni tramite finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. Sono ammissibili le spese per l’acquisto di attrezzature e macchinari, per la ricerca e sviluppo e per la formazione del personale. Non ammissibili, invece, le spese generali come utenze, affitti e trasporti. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo economico e l’occupazione nell’area di crisi industriale.

  • This job has expired!

Leave your thoughts

Share this job

Gruppo Kosmos

Il Gruppo Kosmos, proprietario di molti importanti portali, da quasi 20 anni offre alle imprese servizi per il Web, per il Marketing e per la Comunicazione.

Contattaci

KNM S.r.l. VIA EURIALO, 56, 00181 Roma P.IVA 13273091002 REA RM1435764

Tel 3775713313